Miele di sulla 40gr
2,00 €
Miele di Sulla – paese di origine Italia
Zona di provenienza: centro e sud Italia
Periodo di raccolto: maggio – giugno
Consistenza: Si tratta di un miele cristallizzato che il più delle volte si distingue dagli altri grazie ad una particolare disomogeneità nella dimensione dei suoi cristalli: grandi grani immersi in una matrice fine e pastosa, morbida al palato e facilmente solubile.
Colore: Il colore del miele di sulla dona agli occhi l’animo del suo gusto: una gentile pennellata avorio si intreccia con una timida e chiara sfumatura dorata e lucente.
Sapore: Mediamente dolce, il miele di sulla è un prodotto dal sapore molto delicato, dal sentimento vegetale, il quale viene definito dai maggiori esperti assaggiatori come secco. Al palato il retrogusto rimane impercettibile, ma il leggero tono persistente della sua bontà regala ricordi dal colore mediterraneo: dal dattero maturo al legume ancora verde.
Aroma: Al naso, questo prodotto delicato, riporta alla mente la cottura dei fagiolini verdi in bollitura e l’aroma, ossia l’incontro tra olfatto e gusto, conferma il ricordo di questo dialogo tra miele e sentimento vegetale in cottura. Al palato quindi rimane la fotografia di un carattere delicato e forte allo stesso tempo, dal corpo secco e semi-robusto.
Esaurito