AGRICOLTORI DA GENERAZIONI
e produttori di cibi tipici e delizie emiliane per passione
Il nostro shop
Scopri la ricca varietà di prelibatezze che prepariamo con tanta cura e dedizione

PARMIGIANO

ACETO
Il protagonista assoluto della cucina modenese, pregiato e dal gusto unico.

VINO
10 tipologie di vini tra cui scegliere per soddisfare i gusti di tutti i clienti.
Altri Prodotti
La qualità dei nostri partner
Oltre al Parmigiano Reggiano, i formaggi, la carne, i salumi, l’aceto balsamico, i vini, la pasta fresca, il miele, le marmellate, le salse da cucina di nostra produzione, selezioniamo attentamente creme spalmabili e per formaggi, confetture e passate artigianali di ottima qualità per offrirti sempre il meglio.
Numero di vacche in stalla
1300
Forme di parmigiano a magazzino
15.000
Mq di superficie aziendale
40.000
Quintali di latte lavorato al giorno
500
Prodotti in evidenza
Le nostre specialità più amate pronte a conquistare il tuo palato
Prodotti in evidenza
Le nostre specialità più amate pronte a conquistare il tuo palato
Tour
Visite guidate all’azienda agricola Moscattini
Organizziamo tour enogastronomici per studenti e gruppi di persone di ogni età che desiderano scoprire i sapori autentici della cucina emiliana attraverso degustazioni di formaggi, salumi, vini, aceto balsamico e gli altri squisiti prodotti tipici della nostra tradizione.
Cosa dicono di noi
Alcune delle recensioni dei nostri clienti
Locali ampi e puliti fanno si che lo spaccio si presenti molto bene e dove si può acquistare dell'ottimo parmigiano reggiano a prezzi scontati, ma troviamo anche salumi, carni bovine ed una buona selezione di vini tipici della Regione Emilia Romagna, il tutto accompagnato da freschissima pasta fatta in casa preparata dalle "Resdore" e che le si può ammirare durante il loro lavoro! Un consiglio, provate le ricotta fresca, una vera chicca x il palato o il salame di vacca chianina, ottimo! Super consigliato!
Alberto Montermini
Siamo stati con un gruppo di amici in visita a questa azienda.
Il titolare ci ha spiegato tutto il ciclo di lavorazione del Parmigiano Reggiano, facendoci visitare tutto il caseificio.1000 vacche , 200 maiali, animali da cortile, vino, salumi e ogni ben di Dio. Alla fine abbiamo degustato salumi e formaggio insieme a un bicchiere di vino. Io personalmente ho acquistato un pezzo di parmigiano-reggiano di 36 mesi, un salame e i caratteristici ciccioli. Tutto molto buono.
Paul B